Nel 2022 giù di 102 milioni la spesa dei Comuni per il supporto a persone in povertà e disagio sociale
Nel 2022 la spesa gestita dai Comuni, singoli e associati, per il supporto alle persone in condizioni di povertà e disagio sociale è stata di 800 milioni di euro, 102 milioni in meno rispetto al 2021. In parallelo è salita la spesa dedicata al supporto e all’ inclusione della popolazione immigrata. L ’Istat, in un report relativo alla spesa dei Comuni per i servizi sociali nel 2022, spiega che il sostegno alle persone indigenti aveva fatto registrare un debole aumento tra il 2012 e il 2019 (+3,1%) e un forte incremento nel 2020 (+72,9%), in seguito all’erogazione dei contributi e dei buoni pasto aggiuntivi per le persone in grave difficoltà economica, oggetto di specifici finanziamenti statali durante l’emergenza Covid. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nel 2022 giù di 102 milioni la spesa dei Comuni per il supporto a persone in povertà e disagio sociale
In questa notizia si parla di: milioni - spesa
Senza limiti di spesa. Mercato record del Como. Da Rodriguez a Kuhn già investiti 111 milioni
Inps: “Nel 2024 16,3 milioni di pensionati, spesa pari a 364 miliardi di euro”
"Nel 2021 investiti in tutto dalla Regione 57 milioni. Contributi per affitti, utenze, buoni spesa e ai più giovani per combattere povertà e ritiro sociale (Hikikomori)". Questo il comunicato della regione Emilia-Romagna. All'interno dell'articolo ci sono i numeri ai qu - facebook.com Vai su Facebook
Italia ultima in Europa per spesa sanitaria: il conto lo pagano 6 milioni di cittadini. Report GIMBE - X Vai su X
Spesa sociale dei comuni: 10,9 miliardi nel 2022 per 2,3 milioni di beneficiari ma il Sud riceve tre volte meno risorse del Nord-est. Il report ISTAT - Nel 2022 la spesa gestita dai Comuni, singoli e associati, per il supporto alle persone in condizioni di povertà e disagio sociale è stata di 800 milioni di euro, 102 milioni in meno rispetto al 2021. orizzontescuola.it scrive
Intesa Sanpaolo, i conti del sociale: dal 2022 investiti 800 milioni - Il gruppo guidato da Carlo Messina conferma uno dei programmi più articolati per far fronte ai bisogni delle persone e per la riduzione delle ... Scrive vita.it