Maltempo in Veneto allagamenti ad abitazioni scantinati strade
Venezia, 24 set. (askanews) - Sono stati 90 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco dalla serata di ieri per il maltempo che ha colpito il Veneto: le province di Padova, Rovigo e Venezia le più interessate. Nel rodigino si registrano 30 interventi, soprattutto nei comuni di Badia Polesine, Trecenta e Porto Tolle. Le squadre locali, supportate da rinforzi provenienti da Padova e Verona, sono impegnate con motopompe e idrovore per garage e seminterrati allagati. "Permangono su diverse aree del Veneto temporali e rovesci, anche se di intensità minore rispetto a ieri sera e a stanotte. Stiamo registrando le situazioni più critiche in Polesine, in particolare a Porto Tolle e a Badia, nell'area di Trebaseleghe e in tutta la zona del Miranese e Noalese dove si sono registrati allagamenti ad abitazioni, scantinati, strade. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
In questa notizia si parla di: maltempo - veneto
#Caorle – Maltempo in città , strade e scantinati allagati L'area di Caorle è stata particolarmente colpita dall'ondata di maltempo che ha imperversato in Veneto Orientale dalle 12 alle 13. In città , infatti, diverse strade sono state completamente invase dall'acqua - facebook.com Vai su Facebook
Maltempo, allerta arancione in Veneto, Lazio e Lombardia. Si cerca dispersa ad Alessandria - X Vai su X
Maltempo in Veneto, allagamenti ad abitazioni, scantinati, strade; Maltempo in Veneto, Zaia dichiara lo stato di emergenza: vasti allagamenti in provincia di Venezia; Maltempo in Veneto, Zaia dichiara lo stato d'emergenza. Le previsioni.
Maltempo, piogge torrenziali e grandine. Allagamenti di strade, case e garage nelle province di Padova, Rovigo e Venezia: 90 interventi dei pompieri - A partire da ieri, 22 settembre, la pioggia ha iniziato a scendere battente su Veneto e Friuli Venezia Giulia e non ha ... ilgazzettino.it scrive
Maltempo, piogge torrenziali e grandine. Allagamenti di strade, case e garage tra Padova, Rovigo e Venezia: 90 interventi dei pompieri - A partire da ieri, 22 settembre, la pioggia ha iniziato a scendere battente su Veneto e Friuli Venezia Giulia e non ha ... Lo riporta ilgazzettino.it