Dazi energia e nuove regole Ue | Ripensiamo il modello d’impresa

"Parlare oggi del futuro del distretto tessile di Prato significa affrontare una sfida complessa, ma non impossibile, ed è solo attraverso un ecosistema collaborativo che si può generare quella capacità di resilienza e rilancio di cui hanno bisogno le nostre imprese". Ne è convinto Emiliano Melani, presidente di CNA Toscana centro, che si sofferma a riflettere sul contesto produttivo segnato da rincari energetici, introduzione dei dazi e di nuove e vincolanti normative europee. Qual è il quadro in cui si inserisce la filiera? "La filiera oggi opera in un contesto sempre più complesso e precario, tra guerre che bloccano i mercati, dazi, aumento dei costi energetici e del costo del denaro, introduzione di nuove normative UE (solo per fare alcuni esempi) e si trova di fronte sfide come le transizioni digitale e ambientale che, se non governate e cavalcate, rischiano di indebolire l’intero comparto". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dazi energia e nuove regole ue ripensiamo il modello d8217impresa

© Quotidiano.net - Dazi, energia e nuove regole Ue: "Ripensiamo il modello d’impresa"

In questa notizia si parla di: dazi - energia

Dazi al 500% ai Paesi che acquistano energia da Mosca: Trump verso la firma, ma senza “mani legate”

Dazi, accordo von der Leyen-Trump su tariffe al 15%, tycoon: “Su acciaio e alluminio restano al 50%, Ue comprerà da noi 750 mld $ in energia e armi”

Dazi, accordo Ue-Usa al 15% più maxi acquisti Ue di energia Usa

Dazi, energia e nuove regole Ue: Ripensiamo il modello d’impresa; UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’; Quanto è davvero penalizzante l’accordo UE-Stati Uniti sui dazi?.

dazi energia nuove regoleOra Oslo ha voglia di Europa. Tra dazi ed energia, sale il prezzo di rimanere fuori dall’Ue - Il governo laburista e l’opposizione conservatrice si schierano entrambi, per la prima volta, a favore dell’ingresso nella Unione. Lo riporta repubblica.it

DAZI USA E GAS/ “L’Italia ci perde almeno 3 miliardi, l’Africa può aiutarci a diminuirne i costi” - UE sui dazi acquisti di 750 miliardi di energia americana, non certo a km zero. ilsussidiario.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Dazi Energia Nuove Regole