Crepet | La vita di un posteggiatore abusivo o di un premio Nobel sono entrambe molto interessanti Entrambe stupefacenti

“La vita degli altri è stupefacente — nell’affacciarvi con curiosità capirete — che la vita di un posteggiatore abusivo o di un premio Nobel sono entrambe molto interessanti.” La frase è di Paolo Crepet, ma avrebbe potuto dirla un antropologo. Oppure un narratore che ha imparato a stare zitto per un tempo sufficiente da farsi raccontare una vita. L’idea di fondo è semplice, quasi ingenua: ogni esistenza, se guardata bene, ha dentro qualcosa che sorprende. Ma detta oggi — mentre si galleggia su versioni filtrate della realtà, su biografie social preordinate — suona diversa. È un invito che ha qualcosa di urgente. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: crepet - vita

Maturità, Crepet: “Gli esami sono valutazioni e la vita è fatta anche di valutazioni. La scuola torni a bocciare chi non è preparato”

Paolo Crepet e i ragazzi che rifiutano l’orale alla maturità: «Dovranno abituarsi ai voti che gli darà la vita»

Paolo Crepet boccia le scene mute agli orali della Maturità: “Non è possibile affrontare la vita con questo atteggiamento”

Crepet: La vita di un posteggiatore abusivo o di un premio Nobel sono entrambe molto interessanti. Entrambe stupefacenti; CREPET: “Respirare la vita degli altri per crescere. Un giovane, predisposto al sapere, deve passare attraverso le porte dellaconoscenza..

Posteggiatore abusivo ucciso, indagato a pm 'mi sono difeso' - Una lite per la gestione di un parcheggio, sarebbe questo la causa scatenante della lite tra due posteggiatori abusivi che ha portato alla morte del 40enne Alessandro ... Da notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Crepet Vita Posteggiatore Abusivo