Claudia Cardinale ha cambiato il modo maschile di percepire il fascino femminile
Claudia Cardinale non era la perfezione levigata delle star hollywoodiane, non l’algoritmo estetico del viso senza pieghe, ma un’armonia costruita dentro l’irregolaritĂ . Era la bellezza europea degli anni Sessanta, fatta di ombre, di spigoli, di contraddizioni. Brigitte Bardot incarnava la versione francese di questo paradigma: spettinata, apparentemente casuale, ma magnetica. Sophia Loren, dal canto suo, esprimeva un’idea di sensualitĂ mediterranea quasi monumentale. Claudia Cardinale invece si collocava altrove: era di un fascino che sembrava naturale e imprevisto, ma che sullo schermo diventava micidiale, quasi architettonico. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Claudia Cardinale ha cambiato il modo maschile di percepire il fascino femminile
In questa notizia si parla di: claudia - cardinale
Claudia Cardinale, l’indomabile: “Ho avuto la fortuna di rappresentare tante donne”
Addio a Claudia Cardinale, la diva silenziosa che parlava con lo sguardo
Claudia Cardinale, l'omaggio sui media internazionali $ANSA ansa.it/sito/photogall… - X Vai su X
#Cinema, è morta #ClaudiaCardinale : addio all’ultima grande diva - facebook.com Vai su Facebook
Claudia Cardinale ha cambiato il modo maschile di percepire il fascino femminile; Claudia Cardinale, chi è il figlio Patrick nato da una violenza sessuale: l'attrice rapita e stuprata, per anni disse che era il suo...; Addio a Claudia Cardinale. Quel giorno a Bobbio Il Gattopardo mi ha cambiato la vita.
Claudia Cardinale ha cambiato il modo maschile di percepire il fascino femminile - A differenza del bello contemporaneo, dominato da filtri digitali e volti generati dall’AI, Claudia Cardinale — insieme a Bardot e a Loren — era programmata per destabilizzare. Come scrive gqitalia.it
Addio a Claudia Cardinale. Quel giorno a Bobbio “Il Gattopardo mi ha cambiato la vita” - All’Auditorium Santa Chiara il gremitissimo incontro con la grande attrice, intervistata da Gianni Canova, critico cinematografico e Cinemaniaco di Sky. Si legge su piacenzasera.it