Aumentano i casi di intossicati da funghi dell’ulivo in Toscana | Non fidatemi delle app per distinguerli
Impennata di casi di intossicazioni da funghi in Toscana. Come riporta il Corriere Fiorentino, il responsabile del 30% della quindicina di casi che già si è verificata a pochi giorni dall’inizio della stagione di raccolta è l’ Omphalotus olearius, comunemente chiamato fungo dell’ulivo. Il motivo? I cercatori sono talvolta tratti in inganno dalla grande somiglianza tra questa tipologia di fungo e il Cantharellus cibarius, noto come “galletto”, che risulta essere commestibile a differenza dell’altro. Forti disturbi intestinali e vomito sono tra i principali sintomi dopo aver ingerito il fungo tossico, spiegano gli esperti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Aumentano i casi di intossicati da funghi dell’ulivo in Toscana: “Non fidatemi delle app per distinguerli”
In questa notizia si parla di: aumentano - casi
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
Virus West Nile, nuovi casi in Campania e nel Lazio: aumentano i contagi e i ricoveri
L’urologo denuncia la sospensione decisa da Regione e Asp: solo 18 posti letto per oltre mezzo milione di abitanti, mentre aumentano i casi di tumori urologici - facebook.com Vai su Facebook
Aumentano i casi di Covid e arriva l’influenza. Gli esperti: “I vaccini salvano la vita” - X Vai su X
Aumentano i casi di intossicati da funghi dell’ulivo in Toscana: “Non fidatemi delle app per…; Intossicazione da fungo d'ulivo, casi in aumento: «Molti sbagliano perché si fidano delle app». Scatta l'allarme: di cosa si tratta; Centro antiveleni, 372 chiamate al giorno. Botulino, farmaci e funghi: «Fate attenzione».
Raccolta funghi, è stagione da record: cestini pieni di porcini e ovoli. Ma già tre intossicati - Un caso si registra all’azienda ospedaliera di Perugia: si tratta di un paziente arrivato al Santa Maria della Misericordia la ... corrieredellumbria.it scrive
Ora è tempo di funghi. Vanno fatti controllare: "Troppi gli intossicati" - Si avvicina il tempo dei funghi e i ‘fungiatt’, i cercatori di questi tesori dei boschi, entrano in azione. Come scrive quotidiano.net