Voci per la Palestina | il primo appuntamento
Se la violenza distrugge, l’arte ricompone.Se l’oblio cancella, la bellezza trattiene.Dostoevskij chiamava questo potere «salvezza».Oggi lo riconosciamo nella cultura del popolo palestinese: una cultura cheresiste all’assedio e che merita di essere custodita e condivisa.Con questo spirito nasce. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
In questa notizia si parla di: voci - palestina
"Gaza Gaza Gaza": le voci della Palestina risuonano all’Arco Catalano
Palestina, Ucraina, Siria: al Giubileo dei giovani le voci dei ragazzi di paesi in conflitto
Martedì 23 settembre Bologna diventa il cuore di un grande evento artistico e civile: “Voci per la Palestina”. In piazza Lucio Dalla, dalle 17:30, musicisti, attori, artiste e realtà umanitarie uniranno i loro talenti per chiedere verità , giustizia e la fine immediata de - facebook.com Vai su Facebook
Jazziste contro il silenzio sul genocidio a Gaza: nasce “Voci per la Palestina”. Appuntamento il 23 settembre a Bologna https://left.it/2025/08/17/jazziste-contro-il-silenzio-sul-genocidio-a-gaza-nasce-voci-per-la-palestina/… via @LeftAvvenimenti - X Vai su X
Voci per la Palestina: il primo appuntamento; La mobilitazione per la Palestina non è finita: gli appuntamenti a Bologna; Morbegno ospita l’incontro “Resistere alla guerra”: voci israeliane e palestinesi per la pace.
Al Ravenna Festival i concerti "Voci e musiche dalla Palestina" - Nella tragedia del popolo palestinese, lunga quasi ottant'anni, la musica ha svolto un ruolo cruciale nella costruzione dell'identità collettiva: anche per questo nell'edizione, la ... Come scrive ansa.it
«Voci per la Palestina» a Bologna, da Fresu a Ovadia tutti gli artisti vicini a Gaza: il 23 settembre in piazza Lucio Dalla - Performance artistiche, letture, testimonianze, collegamenti in diretta e contributi video di artisti e sostenitori, da Moni Ovadia a Roberto Ottaviano, da Stefano Zenni a Paolo Fresu con un contribut ... Riporta corrieredibologna.corriere.it