Un governo che parla di pace ma poi ignora le piazze | quale legittimità ha?
di Simone Millimaggi Il 22 settembre, in oltre settanta città italiane, si è sollevato un coro di voci che ha attraversato paesi e generazioni, unendosi nel richiamo a una giustizia che non conosce confini. Quella a sostegno del popolo di Gaza non è soltanto una battaglia di solidarietà: rappresenta il cuore stesso di una democrazia che vuole restare fedele ai suoi valori fondanti di umanità. In un’Italia plasmata da una Costituzione che ripudia la guerra e si fonda sul lavoro e non già sul mercato o sul profitto, le scelte politiche che mirano ad aumentare la spesa militare fino al 5% del Pil, oltre quattrocento miliardi, con inevitabili ripercussioni sul welfare, sollevano interrogativi profondi sul futuro che stiamo costruendo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Un governo che parla di pace ma poi ignora le piazze: quale legittimità ha?
In questa notizia si parla di: governo - parla
Gli sbarchi dei migranti non si sono fermati in Italia, anche se il governo non ne parla più
Fedez parla chiaro.. cosa ne pensate? #fedez #governo #politica #italia - facebook.com Vai su Facebook
Il governo parla di “clima da br” e “sinistra che odia”, ma i rapporti sulla sicurezza dello stato dicono che i pericoli sono altrove: a destra. Su @ilmanifesto - X Vai su X
Un governo che parla di pace ma poi ignora le piazze: quale legittimità ha?; Altri 15 a Gjader: il governo tira dritto e ignora i giudici; Una petizione per la pace in Palestina.
Un governo che parla di pace ma poi ignora le piazze: quale legittimità ha? - È legittimo ignorare le istanze di chi chiede pace e giustizia sociale in nome di una narrazione che evita di affrontare le responsabilità storiche e politiche? Scrive ilfattoquotidiano.it