Sei giorni sette notti | la spiegazione del finale del film
Il film Sei giorni sette notti (1998), diretto da Ivan Reitman, si colloca in una fase della carriera del regista in cui, dopo i grandi successi degli anni ’80 come Ghostbusters e I gemelli, si dedica a una commedia romantica che unisce avventura e azione. Pur non raggiungendo la popolaritĂ dei suoi lavori precedenti, l’opera dimostra la versatilitĂ di Reitman e la sua capacitĂ di muoversi tra generi diversi, cercando sempre di intrecciare intrattenimento e leggerezza con un tocco di umorismo riconoscibile. Dal punto di vista del genere, dunque, Sei giorni sette notti  è una commedia romantica che si fonde con il film d’avventura: la sopravvivenza su un’isola sperduta e le difficoltĂ logistiche si mescolano a dinamiche sentimentali e scontri caratteriali tra i due protagonisti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: giorni - sette
Lite con accoltellamento, sette giorni di stop al Queens
Ferrovia delle Olimpiadi, lavori sulla linea al rush finale: fra sette giorni tornano i treni
In questi giorni su "Sette" inserto del Corriere della Sera.. orgogliosi di leggere un reportage su Emanuele Dabbono.. Fabbricante di Canzoni!! Con la sua musica, parole e dedizione ci continua ad insegnare che il lavoro, la passione e l’autenticità fa - facebook.com Vai su Facebook
Di Gregorio, delusione da 36 milioni: indecisioni e 7 gol in 4 giorni, ora la maglia della Juve pesa - X Vai su X
Scopri la trama e tutte le curiositĂ sul film Sei giorni, sette notti in onda stasera in tv su Rete 4: gossip, imprevisti e retroscena; Sei giorni sette notti; Sei giorni sette notti: 5 curiositĂ che forse non sapete sul cult con Harrison Ford.
Sei trapianti di cuore in sette giorni, al Policlinico di Bari gli interventi su pazienti terminali - resa possibile grazie alla sinergia tra le reti nazionali e internazionali di donazione". Segnala bari.repubblica.it