Salario minimo | via libera Senato a legge delega con 78 sì
Il Senato dà il via libera al ddl n. 957, già approvato dalla Camera dei Deputati, recante deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. Il provvedimento ha avuto l’ok definitivo con 78 sì e 52 no. Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Salario minimo: via libera Senato a legge delega con 78 sì
In questa notizia si parla di: salario - minimo
Paraguay, aumenta il salario minimo, ma c’è ancora troppa disoccupazione
Tutto quello che l’Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo
Salario minimo, Schlein: destra lo blocca ma noi non ci fermeremo
Con la legge su salario minimo la destra taglia fuori le parti sociali e affida una delega al buio al Governo. Il mio intervento in Aula ? - X Vai su X
Il lavoro povero e i contratti part-time involontari stanno mettendo in ginocchio le famiglie italiane, che faticano a far fronte al caro vita. Saresti favorevole a un salario minimo? E, se sì, quale pensi dovrebbe essere la paga oraria giusta? Scrivi un commento per - facebook.com Vai su Facebook
Equa retribuzione, via libera definitivo del Senato al Ddl: ecco cosa cambia; Lavoro: il Comune approva la delibera sul salario minimo; Salario minimo, Europa indietro tutta.
Salario minimo è legge: via libera del Senato alla delega al Governo - 957, già approvato dalla Camera dei Deputati , recante deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. Lo riporta msn.com
Sì al salario minimo del centrodestra, tensione al Senato - Nel dibattito il centrodestra ha difeso la delega, ma curiosamente ha criticato esplicitamente il salario minimo in quanto tale, definito da Raoul Russo (Fdi) "da socialismo reale" e da Micaela ... ansa.it scrive