Salario minimo sì a delega al governo

22.04 Ok del Senato, con 78 sì e 52 no, alla legge che delega il governo a intervenire in materia di salario minimo e di contrattazione collettiva. All' esecutivo spetta dunque il compito di stabilire i parametri di una retribuzione proporzionata e sufficiente. Il salario minimo quindi non viene dunque fissato per legge, ma dovrĂ ' essere riferito al contratto collettivo nazionale maggiormente applicato. Il governo ha tempo 6 mesi per emanare i decreti attuativi. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: salario - minimo

Paraguay, aumenta il salario minimo, ma c’è ancora troppa disoccupazione

Tutto quello che l’Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo

Salario minimo, Schlein: destra lo blocca ma noi non ci fermeremo

Salario minimo | via libera Senato a legge delega con 78 sì.

salario minimo s236 delegaSalario minimo, ok del Senato alla delega. Che non prevede alcun minimo orario. Opposizioni: “Legge truffa, fumo negli occhi dei lavoratori” - Il Senato approva definitivamente la delega al governo sui salari. Segnala ilfattoquotidiano.it

salario minimo s236 delegaSì al salario minimo del centrodestra, tensione al Senato - Nel dibattito il centrodestra ha difeso la delega, ma curiosamente ha criticato esplicitamente il salario minimo in quanto tale, definito da Raoul Russo (Fdi) "da socialismo reale" e da Micaela ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Salario Minimo S236 Delega