Roberto Fico ricorda Giancarlo Siani | La lotta alle mafie deve vederci tutti in prima linea

A 40 anni dall’omicidio, il ricordo di Giancarlo Siani e del suo impegno civile. “Era il 23 settembre 1985 quando la camorra spezzò la vita di un giovane, coraggioso, brillante giornalista napoletano. Giancarlo Siani scriveva per Il Mattino e aveva solo 26 anni quando fu brutalmente ucciso sotto la sua casa a Napoli. Ucciso per il suo lavoro di cronista, ucciso per il suo coraggio, per la capacitĂ  di raccontare e denunciare le attivitĂ  e le trame della criminalitĂ  organizzata”. Così Roberto Fico ricorda sui social Giancarlo Siani a 40 anni dal suo omicidio “Quarant’anni dopo ricordiamo il suo impegno, la sua voce, la sua passione civile. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: roberto - fico

Campania, il battesimo di Roberto Fico: “Sarà una stagione di rinnovamento”. E Conte: è il momento che aspettavamo

Elezioni Regionali Campania, incontro De Luca-Conte: prove di accordo per la candidatura di Roberto Fico

Regionali in Campania, incontro Schlein-De Luca per il candidato. Verso apertura a Roberto Fico

Giancarlo Siani, quaranta anni fa l'omicidio: oggi il ricordo de al teatro Mercadante; Siani, Fico: “Ricoridamo impegno e passione civile, la lotta alle mafie deve vederci in prima linea”; “Giancarlo ha visto negli occhi il male e con precisione l’ha raccontato”.

roberto fico ricorda giancarloSiani, Fico: “Ricoridamo impegno e passione civile, la lotta alle mafie deve vederci in prima linea” - “Era il 23 settembre 1985 quando la camorra spezzò la vita di un giovane, coraggioso, brillante giornalista napoletano. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Roberto Fico Ricorda Giancarlo