Mattarella ricorda Giancarlo Siani | Raccontava verità scomode alla camorra
AGI - Quaranta anni fa moriva Giancarlo Siani, il giornalista assassinato dalla camorra. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi lo ha ricordato spiegando che Siani era "animato da un forte senso di giustizia sociale che si nutriva di legalità. Il suo impegno di cronista ne 'Il Mattino' e nelle altre testate con cui ha collaborato era strettamente legato a valori di umanità e di civismo. Far conoscere la realtà criminale che la camorra voleva occultare era un modo per tentare di liberare il territorio dallo strangolamento operato dalle attività illegali che ne opprimono vita e sviluppo. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Mattarella ricorda Giancarlo Siani: "Raccontava verità scomode alla camorra"
In questa notizia si parla di: mattarella - ricorda
Mattarella ricorda il giudice Ferlaino, vittima della ‘ndrangheta
Vittime di 'ndrangheta: Mattarella ricorda il giudice Ferlaino ucciso 50 anni fa in Calabria
Mattarella ricorda che Kiev non è sola e avverte: “Pace ingiusta ha vita breve”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lo ricorda come “autentico testimone dei valori della Repubblica”, che “ha speso la propria vita per affermare i principi dello Stato di diritto contro la cultura della violenza e della sopraffazione. Fare memoria del - facebook.com Vai su Facebook
IL PRESIDENTE - Mattarella ricorda il giudice Livatino: "Autentico testimone dei valori della Repubblica" https://ift.tt/PpgUam8 - X Vai su X
Mattarella ricorda l’omicidio di Giancarlo Siani nel 1985: “Uccidere i giornalisti vuol dire uccidere le nostre libertà”; Mattarella, uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà; Omicidio di Piersanti Mattarella, i pm indagano su due killer di Cosa nostra. La pista nera è chiusa?.
Mattarella ricorda Giancarlo Siani: “Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà” - Il capo dello Stato ricorda il cronista de Il Mattino ucciso dalla camorra 40 anni fa: “Si nutriva di legalità e aveva svelato attività criminali dei clan” ... Da msn.com
Quarant'anni senza Giancarlo Siani, Mattarella: 'Uccidere i giornalisti, è uccidere le nostre libertà' - "Ricordare il sacrificio della vita di Siani porta inevitabilmente alla mente i numerosi giornalisti morti perché colpevoli di testimoniare la verità, di raccontare le violazioni del diritto, le aggre ... Lo riporta msn.com