Mattarella ricorda Giancarlo Siani | Raccontava verità scomode alla camorra

AGI - Quaranta anni fa moriva Giancarlo Siani, il giornalista assassinato dalla  camorra. Il presidente della Repubblica  Sergio Mattarella oggi lo ha ricordato spiegando che Siani era "animato da un forte senso di  giustizia sociale  che si nutriva di  legalità. Il suo  impegno  di  cronista  ne 'Il Mattino' e nelle altre testate con cui ha collaborato era strettamente legato a  valori  di  umanità  e di  civismo. Far conoscere la  realtà criminale  che la  camorra  voleva occultare era un modo per tentare di liberare il  territorio  dallo  strangolamento  operato dalle  attività illegali  che ne opprimono vita e sviluppo. 🔗 Leggi su Agi.it

mattarella ricorda giancarlo siani raccontava verit224 scomode alla camorra

© Agi.it - Mattarella ricorda Giancarlo Siani: "Raccontava verità scomode alla camorra"

In questa notizia si parla di: mattarella - ricorda

Mattarella ricorda che Kiev non è sola e avverte: “Pace ingiusta ha vita breve”

Mattarella ricorda Borsellino: “Una lezione indelebile”

Mattarella ricorda il commissario Beppe Montana: simbolo dello Stato contro la mafia

mattarella ricorda giancarlo sianiGiancarlo Siani, Mattarella ricorda il giornalista ucciso dalla mafia: «assassinio delle nostre libertà» - «Sono trascorsi quarant'anni e la sua testimonianza vive nella società che rifiuta l'oppressione delle mafie e dei gruppi di criminalità organizzata e tra i suoi colleghi giornalisti fedeli all'etica ... Lo riporta italiaoggi.it

mattarella ricorda giancarlo sianiGiancarlo Siani, 40 anni dalla morte. Mattarella: “Uccidere giornalisti è assassinio delle libertà” - Sono passati 40 anni dal giorno in cui il giornalista Giancarlo Siani venne ucciso dalla camorra, a 26 anni, sotto casa sua a Napoli. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Mattarella Ricorda Giancarlo Siani