Legge 104 Cosa Cambia nel 2025 2026? La Guida Completa dall’Addio al Referente Unico alle Nuove Tutele

La Legge 1041992 è il pilastro normativo per i diritti delle persone con disabilità in Italia. Recentemente, il quadro legislativo si è arricchito di importanti novità per renderla più flessibile e vicina alle esigenze di lavoratori e caregiver. Oltre alla Legge 106 del 18 luglio 2025, anche interventi precedenti hanno modificato aspetti cruciali. Se ti . L'articolo Legge 104, Cosa Cambia nel 20252026? La Guida Completa, dall’Addio al Referente Unico alle Nuove Tutele proviene da Webmagazine24. Potrebbe interessarti:. Esenzione ticket 2019: per reddito, patologia, invalidità. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: legge - cosa

Emma Watson nei guai con la legge: cosa è successo?

Suicidio assistito, servono quattro requisiti. Cosa dice la legge e come funziona in Europa

Cani, gatti e animali domestici: dal 1 luglio entrata in vigore la ‘legge Brambilla’. Cosa prevede

Legge 104: novità 2026 su permessi, congedi e smart working; Legge 104, rivoluzione dal 2026: cosa cambia per permessi e congedo; Legge 104: ecco cosa cambia. Più permessi retribuiti e congedi fino a due anni.

legge 104 cosa cambiaLegge 104: ecco cosa cambia. Più permessi retribuiti e congedi fino a due anni - Dal gennaio 2026 arrivano 10 ore aggiuntive di permesso all’anno e la conferma del congedo straordinario di 24 mesi. Lo riporta panorama.it

legge 104 cosa cambiaGuida pratica alla nuova legge 104: cosa cambia dal 2025 e dal 2026 - 106/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 luglio ed entrata in vigore il 9 agosto 2025, cambiano molte regole per chi usufruisce della legge 104/1992. Riporta infermieristicamente.it

Cerca Video su questo argomento: Legge 104 Cosa Cambia