La nuova frontiera del turismo dalla sopravvivenza alla checklist di viaggio L’Italia fa il pieno

Roma, 23 settembre 2025 –   Il turismo in Italia si sia trasformando sempre più in consumo superficiale: per la maggioranza delle persone, infatti, la destinazione non è un’esperienza, ma una scelta dettata dai social. I dati dell’estate 2025. L'estate 2025 ha registrato numeri record per il turismo italiano: oltre 70 milioni di arrivi e una crescita del +6,4% rispetto al 2024, di cui 38,5 milioni provenienti dall'estero. Tuttavia, dietro questi dati positivi emerge un fenomeno preoccupante: la Checklist Era del Turismo, che ha trasformato il viaggio da esperienza di scoperta in esercizio di consumo superficiale, basti pensare che il 64% dei visitatori ha riscontrato fenomeni di overtourism durante il proprio viaggio in Italia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la nuova frontiera del turismo dalla sopravvivenza alla checklist di viaggio l8217italia fa il pieno

© Quotidiano.net - La nuova frontiera del turismo, dalla sopravvivenza alla checklist di viaggio. L’Italia fa il pieno

In questa notizia si parla di: nuova - frontiera

Interventi per prevenire l’ictus: la nuova frontiera in ospedale

Scoprire il lusso accessibile: la nuova frontiera del fashion marketing

Monaco: SEA Index e ATMOSUD affrontano la nuova frontiera, integrando le emissioni atmosferiche nei parametri di sostenibilità dei superyacht

La nuova frontiera del turismo, dalla sopravvivenza alla checklist di viaggio. L’Italia fa il pieno; Le nuove frontiere del turismo sul Lago di Como: tra sogni appesi agli alberi e Bellini da 46 euro; La quieta invasione del weekend sul Lago di Como: picnic, tavolini e l’illusione dell’innocenza.

nuova frontiera turismo sopravvivenzaLa nuova frontiera del turismo, dalla sopravvivenza alla checklist di viaggio. L’Italia fa il pieno - Il Belpaese continua ad attrarre visitatori: nell’estate 2025 oltre 70 milioni di arrivi e una crescita del +6,4% rispetto al 2024 ... Scrive quotidiano.net

Alberghi diurni, la nuova frontiera del turismo - Una volta li chiamavano alberghi a ore; erano piuttosto modesti e in zone solitamente defilate per assolvere alla loro unica funzione: ospitare coppie in cerca di privacy. Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Nuova Frontiera Turismo Sopravvivenza