Immissioni in ruolo chi deve essere cancellato dalle graduatorie La nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Con una nota del 17 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito agli Uffici scolastici regionali le istruzioni operative per la cancellazione dei docenti dalle graduatorie di merito e dalle graduatorie ad esaurimento. L’intervento è previsto dall’articolo 399 del decreto legislativo 2971994 e dall’articolo 13 del decreto legislativo 592017. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo
Immissioni in ruolo docenti 2025/26, quale domanda devono presentare gli idonei dei concorsi PNRR
Le immissioni in ruolo comunicate a inizio settembre e le conferme sul sostegno restano i numeri ufficiali, ma nel frattempo gli albi scolastici continuano a pubblicare note che ridisegnano cattedre, orari e insegnanti giĂ in servizio. Il governo ha deciso di proro - facebook.com Vai su Facebook
Le immissioni in ruolo comunicate a inizio settembre e le conferme sul sostegno restano i numeri ufficiali, ma nel frattempo gli albi scolastici continuano a pubblicare note che ridisegnano cattedre, orari e insegnanti giĂ in servizio. Il governo ha deciso di proro - X Vai su X
Immissioni in ruolo, chi deve essere cancellato dalle graduatorie. La nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito; Le due fasi delle immissioni in ruolo dei docenti a.s. 2025/2026; Immissione in ruolo: può avvenire anche in regime di part-time per la durata di almeno 2 anni.
Immissioni in ruolo, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Troppi precari e cattedre scoperte” - Le immissioni in ruolo annunciate dal Ministero della Pubblica Amministrazione non hanno portato ai risultati sperati. Come scrive orizzontescuola.it
Immissioni in ruolo docenti 2025, chiarimenti nomine da concorso in Lazio - L'USR Lazio ha pubblicato un chiarimento sulle immissioni in ruolo del personale docente dalle graduatorie concorsuali per l'a. Si legge su orizzontescuola.it