I dipendenti pubblici europei chiedono cloud controllati dai lavoratori per gestire l’IA

Bruxelles, 23 settembre 2025 – La Federazione europea dei sindacati dei servizi pubblici ( European Federation of Public Service Unions, ESPU ) ha chiesto alla Commissione europea di rafforzare la sovranità dell’Europa nel settore del cloud e dell’ intelligenza artificiale (IA), in una lettera inviata lunedì all’esecutivo comunitario e visionata da Euractiv. L’ESPU ha indirizzato la lettera alla commissaria per l’Occupazione, Roxana Mînzatu, e alla commissaria per il Digitale, Henna Virkkunen, esprimendo preoccupazioni in merito alla prossima Apply AI Strategy della Commissione. Il piano, incentrato sulla competitività e volto a sostenere l’adozione dell’IA, dovrebbe essere presentato all’inizio del prossimo mese. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

i dipendenti pubblici europei chiedono cloud controllati dai lavoratori per gestire l8217ia

© Quotidiano.net - I dipendenti pubblici europei chiedono cloud controllati dai lavoratori per gestire l’IA

In questa notizia si parla di: dipendenti - pubblici

Pensioni 2026, Inps: ‘Stop al pagamento differito del Tfs/Tfr ai dipendenti pubblici’

Caldo asfissiante negli uffici pubblici, Naddeo (Aran): “‘Basta ventilatori, servono smart working e settimana corta per salvare produttività e benessere dei dipendenti”

Busta paga NoiPA con i bonus dei dipendenti pubblici: le novità di luglio 2025

I dipendenti pubblici europei chiedono cloud controllati dai lavoratori per gestire l’IA; L'aumento degli stipendi fino a mille euro (lordi) al mese per migliaia di dipendenti; L'azienda brianzola che premia i lavoratori con 1.250 euro, ma la mobilitazione dei sindacati continua.

Stipendi pubblici, salta il tetto di 240 mila euro. La decisione della Consulta - ROMA – Stop al tetto fisso da 240 mila euro per magistrati e dirigenti pubblici. Come scrive repubblica.it

Dipendenti pubblici, in arrivo aumenti fino a 300 euro in Comuni, Province e Regioni (solo se hanno i conti in ordine) - Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni potranno sbloccare gli aumenti del fondo accessorio per il personale, superando il tetto legato ai livelli di spesa del 2016. Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Dipendenti Pubblici Europei Chiedono