Giancarlo Siani un giornalista contro la camorra | un omaggio a 40 anni dal suo assassinio

Giancarlo Siani, giovane cronista de “Il Mattino”, fu assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985. A quarant’anni dalla sua morte, il suo coraggio e il suo impegno restano un simbolo del giornalismo d’inchiesta. Questo articolo ripercorre la sua vita, le sue coraggiose inchieste sulla criminalitĂ  organizzata e il tragico epilogo che lo ha reso un’icona . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: giancarlo - siani

Giancarlo Siani, 40 anni dopo: Napoli e l’Italia non dimenticano il suo coraggio per la verità

Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo

Cinema intorno al Vesuvio 2025: Pupi Avati, omaggi a Giancarlo Siani e Clint Eastwood nella rassegna estiva di Arci Movie a San Giorgio a Cremano

L’omicidio di Giancarlo Siani: quell’ultimo articolo che fece tremare la camorra; Giancarlo Siani, 40 anni dalla morte. Mattarella: Uccidere giornalisti è assassinio delle libertà; Giancarlo Siani, giornalista libero che sfidò la Camorra.

giancarlo siani giornalista controSiani, ecco gli articoli vincitori del contest 2025 «Giancarlo scriverebbe di» - Si chiude la settima edizione di “Giancarlo scriverebbe di”, contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani che permette a tutti di essere giornalisti giornalisti per un ... Riporta ilmattino.it

giancarlo siani giornalista controTorre Annunziata abbraccia Giancarlo Siani. Il sindaco Cuccurullo: 'Il suo insegnamento non morirà mai' - A Palazzo Criscuolo consiglio comunale monotematico in onore del giornalista: 'Abbiamo tutti il dovere di raccogliere la sua eredità' ... Secondo lostrillone.tv

Cerca Video su questo argomento: Giancarlo Siani Giornalista Contro