Giancarlo Siani | la macchina da scrivere il sorriso e la lotta per la verità Un’eredità che vive ancora
Giancarlo Siani: un nome che a Napoli, e non solo, riecheggia ancora a distanza di 40 anni. Un giovane giornalista del quotidiano Il Mattino, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 a soli 26 anni. Ma qual è il segreto dietro questo omicidio che scosse un’intera cittĂ , e continua a far riflettere sulle intricate connessioni tra criminalitĂ organizzata, politica e societĂ ? Siani, proveniente da una famiglia della media borghesia napoletana, si distinse fin da giovane per il suo impegno sociale e la passione per il giornalismo. Dopo il liceo classico e l’iscrizione a Sociologia, iniziò a collaborare con diverse testate locali, interessandosi in particolare alle problematiche dell’emarginazione e della criminalitĂ organizzata. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Giancarlo Siani: la macchina da scrivere, il sorriso e la lotta per la verità . Un’eredità che vive ancora
In questa notizia si parla di: giancarlo - siani
Giancarlo Siani, 40 anni dopo: Napoli e l’Italia non dimenticano il suo coraggio per la veritĂ
Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo
VIDEO | Quarant'anni senza Giancarlo Siani: in un docufilm la vita, il lavoro e l'ereditĂ del giornalista ucciso. In onda nel giorno dell'anniversario su Rai3. #ANSA https://ansa.it/sito/videogallery/short_video/2025/09/23/quarantanni-senza-siani-in-un-docufilm-la - X Vai su X
#Accaddeoggi il 23 settembre 1985 il giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani veniva ucciso sotto casa in Piazza Leonardo-Villa Majo - facebook.com Vai su Facebook
Omicidio Giancarlo Siani: chi era il giornalista ucciso dalla Camorra nel 1985; Storia e memoria di Giancarlo Siani. Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo; “Giancarlo Siani, la verità non muore”, in viaggio per l’Italia con la sua macchina da scrivere.
Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo - Murales, scuole, documentari: il ricordo del giornalista ucciso dalla camorra si è fatto strada con difficoltà ... quotidiano.net scrive
Omicidio Giancarlo Siani: chi era il giornalista ucciso dalla Camorra nel 1985 - Il 23 settembre del 1985 la camorra uccise in un agguato sotto casa a Napoli il giovane corrispondente del Mattino. Come scrive tg24.sky.it