Giancarlo Siani 40 anni fa la morte | l?eredità del giornalista che continua a parlare ai giovani Il nipote Gianmario | Oggi lotterebbe per la pace in Palestina
Quarant?anni non bastano a spegnere la voce di chi ha raccontato la veritĂ con coraggio. Giancarlo Siani, cronista napoletano ucciso dalla camorra a soli 26 anni il 23 settembre 1985,. 🔗 Leggi su Leggo.it
© Leggo.it - Giancarlo Siani, 40 anni fa la morte: l?eredità del giornalista che continua a parlare ai giovani. Il nipote Gianmario: «Oggi lotterebbe per la pace in Palestina»
In questa notizia si parla di: giancarlo - siani
Giancarlo Siani, 40 anni dopo: Napoli e l’Italia non dimenticano il suo coraggio per la veritĂ
Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo
#Accaddeoggi il 23 settembre 1985 il giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani veniva ucciso sotto casa in Piazza Leonardo-Villa Majo - facebook.com Vai su Facebook
“Cosa succede in città ” racconta Giancarlo Siani, cronista de Il Mattino ucciso il 23/9/1985. Un giovane reporter che indagava Napoli e la camorra, cercando la verità tra silenzi e omertà . Con le voci di chi lo conobbe. Lunedì 22 settembre, ore 23:30 su #Rai1. # - X Vai su X
40 anni senza Giancarlo Siani; C’era una volta Giancarlo Siani; Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo.
Giancarlo Siani, 40 anni fa la morte: l’eredità del giornalista che continua a parlare ai giovani. Il nipote Gianmario: «Oggi lotterebbe per la pace in Palestina» - «Oggi l’eredità di Giancarlo non la porta avanti solo la famiglia, con papà Paolo che da 40 anni lavora instancabilmente per non farlo ... Si legge su leggo.it
Su Rai 3 un docufilm per ricordare Giancarlo Siani a 40 anni dall’omicidio - A 40 anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, martedì 23 settembre su Rai 3 va in onda un docufilm in occasione dell'anniversario. Secondo mam-e.it