Caccia agli abusivi del beauty | Tuteliamo la salute pubblica

Un operatore su tre è abusivo: lo dice una ricerca di Cna sul settore del beauty, ossia acconciatori, estetiste e tatuatori. Per questo l’associazione di categoria fa partire un’iniziativa contro abusivismo e uso di sostanze vietate. Non solo, Cna Forlì-Cesena chiede più controlli sul rispettodella nuova regolamentazione europea, tutela della salute pubblica. A partire dal primo settembre è entrata in vigore la regolamentazione 887, che "vieta l’utilizzo e la commercializzazione di specifiche sostanze cosmetiche ritenute pericolose per la salute pubblica nel settore beauty". Tra i composti messi al bando figura il Tpo, un componente comunemente presente in gel e smalti semipermanenti, la cui pericolosità ha spinto l’Unione europea ad eliminarlo dalla lista degli ingredienti ammessi nei cosmetici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

caccia agli abusivi del beauty tuteliamo la salute pubblica

© Ilrestodelcarlino.it - Caccia agli abusivi del beauty: "Tuteliamo la salute pubblica"

In questa notizia si parla di: caccia - agli

Caccia agli attentatori del 7 luglio: trama, cast e location della docuserie su netflix

Lavoro, caccia agli esperti di AI. Ecco quali saranno i 10 profili più richiesti

Caccia ai 2004: lo Spezia su Vanja Vlahovic. Da Corona agli altri: prenderli è un affare

Caccia agli abusivi del beauty: Tuteliamo la salute pubblica; La battaglia delle mimose: sequestrati circa 2mila mazzetti tra laguna e terraferma; Rtp Telegiornale del 3 giugno 2025.

caccia agli abusivi beautyCaccia agli abusivi del beauty: "Tuteliamo la salute pubblica" - Un operatore su tre è abusivo: lo dice una ricerca di Cna sul settore del beauty, ossia acconciatori, estetiste e tatuatori. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Caccia Agli Abusivi Beauty