Referendum separazione carriere | quando sarà e cosa cambia se vince il Sì o il No

Il 18 settembre la Camera dei deputati ha dato per la seconda volta semaforo verde alla riforma costituzionale che prevede la separazione delle carriere dei magistrati (tra pm e giudici), l’istituzione dell’Alta Corte disciplinare e la creazione di due Csm, con i membri scelti con il sorteggio. Sono stati 243 i voti a favore, 109 quelli contrari. Manca il secondo sì del Senato alla quarta lettura del ddl: dopo il via libera, per l’adozione della riforma costituzionale sarĂ  necessario un referendum confermativo. Referendum separazione carriere: quando sarĂ . Timbro del ministero dell’Interno (Imagoeconomica). 🔗 Leggi su Lettera43.it

referendum separazione carriere quando sar224 e cosa cambia se vince il s236 o il no

© Lettera43.it - Referendum separazione carriere: quando sarà e cosa cambia se vince il Sì o il No

In questa notizia si parla di: referendum - separazione

Separazione delle carriere, dal Senato il via libera al terzo voto. A ottobre finisce l’iter e poi il referendum

Svolta nella giustizia, via libera al Senato: la separazione delle carriere verso il referendum

Tajani: vinceremo di sicuro il referendum su separazione carriere

referendum separazione carriere sar224Referendum separazione carriere, la guida. Quando sarà e cosa cambia se vince il Sì o il No - Guida completa al referendum sulla separazione delle carriere, atteso per il 2026. Segnala money.it

referendum separazione carriere sar224La separazione delle carriere spiegata bene: cosa prevede la riforma Nordio destinata al referendum - Separazione delle carriere, la Camera dei Deputati verso il voto finale. notizie.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Referendum Separazione Carriere Sar224