Lo sciopero per Gaza paralizza l’Italia Salvini | vanno riviste le norme proclamati altri 44 nelle prossime settimane
Autobus fermi, treni cancellati, scuole chiuse. Il Paese si è svegliato in ostaggio di uno sciopero che nulla ha a che vedere con le condizioni di lavoro o con i salari. Cobas, Usb e sigle minori hanno scelto di sacrificare pendolari, studenti e lavoratori sull’altare di Gaza. Il risultato? L’Italia piegata da un’agenda politica che trasforma lo sciopero, strumento nato per difendere i diritti, in un corteo ideologico che colpisce proprio chi al contrario dovrebbe tutelare. Salvini: ragioniamo su una revisione sulle norme. “Stiamo lavorando al massimo per offrire un servizio pressochĂ© normale. Nelle prossime settimane sono proclamati 44 scioperi, 23 a livello nazionale su cui non possiamo intervenire e 21 a livello locale”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Lo sciopero per Gaza paralizza l’Italia. Salvini: vanno riviste le norme, proclamati altri 44 nelle prossime settimane
In questa notizia si parla di: sciopero - gaza
«Blocchiamo tutto», lunedì sciopero generale per Gaza: iniziative anche a Bergamo
Sciopero Gaza, oggi l’Italia in piazza: cortei e presidi in 80 città - X Vai su X
Giraffa Onlus aderisce allo sciopero generale di lunedì 22 settembre per essere vicine al popolo palestinese e per manifestare il nostro sostegno alla @Global Sumud Flotilla che naviga con grande coraggio e determinazione verso Gaza Pur aderendo allo sci - facebook.com Vai su Facebook
Lo sciopero paralizza Israele. Netanyahu: così aiutate Hamas - Ma anche dei copertoni bruciati, dei blocchi stradali, dei picchetti e dei presidi in diverse città israeliane. Come scrive ilmessaggero.it
Striscia di Gaza, Israele sciopera per dire basta alla guerra e per il rilascio degli ostaggi, le famiglie: «Netanyahu, la responsabilità di riportarli a casa è tua» - È il giorno dello sciopero generale indetto, dal Consiglio d'Ottobre insieme al Forum delle famiglie, che prevede azioni in 400 località di tutto il Paese. Segnala vanityfair.it