Leonora Carrington è stata pittrice ma anche scrittrice scultrice e drammaturga una mostra dedicata a lei e curata da Carlos Martìn e Tere Arcq
M ilano, 22 set. (askanews) – Un’artista potente e impossibile da chiudere in una sola definizione, che negli ultimi anni è stata riscoperta e rivalutata, anche alla luce della perdurante forza contemporanea dei suoi lavori. Palazzo Reale a Milano dedica una retrospettiva a Leonora Carrington, nata in Inghilterra nel 1917 e morta in Messico nel 2011, per provare a esplorare i suoi mondi creativi. Leggi anche › A Milano Bicocca una mostra sugli studenti-campioni sportivi «Leonora Carrington – ha detto ad askanews il curatore Carlos Martìn – è un’artista non solo che ha vissuto gli anni del Surrealismo, è una parte importante della sua storia, ma anche perchĂ© il suo vissuto riflette molti aspetti contemporanei. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Leonora Carrington è stata pittrice, ma anche scrittrice, scultrice e drammaturga, una mostra dedicata a lei e curata da Carlos Martìn e Tere Arcq.
In questa notizia si parla di: leonora - carrington
Leonora Carrington. Fra miti, sogni e traumi
Leonora Carrington a Palazzo Reale: arte, mistica e femminismo
Leonora Carrington Il suo mondo di fiabe inquiete e metamorfosi dialoga con il mondo di oggi come lei mai avrebbe immaginato La pittrice arriva finalmente al Palazzo Reale di Milano @Robinson_Rep - X Vai su X
LEONORA CARRINGTON 20 settembre 2025 – 11 gennaio 2026 Palazzo Reale La mostra “Leonora Carrington” è un’importante retrospettiva – la prima in Italia - con oltre 60 opere a testimonianza della straordinaria vita professionale e del percorso - facebook.com Vai su Facebook
Leonora Carrington a Palazzo Reale: arte, mistica e femminismo - Un'artista potente e impossibile da chiudere in una sola definizione, che negli ultimi anni 232; stata riscoperta e rivalutata, anche alla luce della perdurante forza contemp ... Secondo libero.it
Leonora Carrington - Dal 20 settembre 2025 al 11 gennaio 2026, le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano una retrospettiva straordinaria dedicata a Leonora Carrington. Come scrive itinerarinellarte.it