Inchiesta corruzione coinvolto il sindaco | ispettori in un comune del casertano
Tempo di lettura: 2 minuti Dopo l’arresto per corruzione del sindaco Giuseppe Guida, poi tornato libero su decisione del Tribunale del Riesame, al Comune di Arienzo (Ce) arriva la Commissione d’Accesso del Viminale per verificare eventuali collegamenti con la criminalitĂ organizzata.   La decisione è della Prefetta di Caserta Lucia Volpe che, in una nota spiega di aver “nominato, su delega del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la commissione di indagine per la verifica dell’esistenza o meno di tentativi di infiltrazione o di collegamenti con la criminalitĂ organizzata nell’amministrazione comunale di Arienzo. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Inchiesta corruzione, coinvolto il sindaco: ispettori in un comune del casertano
In questa notizia si parla di: inchiesta - corruzione
Prato, inchiesta corruzione: ultima giunta dell’anno-Bugetti, poi il commissario prefettizio
Olimpiadi 2026, a Bormio lavori anche per impresa sotto inchiesta Nonostante un’indagine per corruzione che ha coinvolto il titolare, l’impresa Bracchi è al lavoro per i Giochi. La vicenda solleva interrogativi #laprovinciaunicatv #teleunica #news #notizie #Tira - facebook.com Vai su Facebook
#Tg2000 - #Milano, #inchiesta urbanistica si sgonfia. Corruzione non provata #16settembre #Tv2000 @tg2000it - X Vai su X
Milano, 74 indagati per corruzione urbanistica: coinvolto anche il sindaco Beppe Sala; La procura chiede il rinvio a giudizio per il sindaco Brugnaro e gli indagati dell'inchiesta Palude; Venezia, il Comune si costituirĂ parte civile nel processo per corruzione: coinvolto il sindaco Brugnaro.
Inchiesta anticorruzione a Caserta: ai domiciliari il sindaco di Arienzo, coinvolto l’imprenditore Nicola Ferraro - Il sindaco di Arienzo e coordinatore provinciale di Forza Italia, Giuseppe ... Segnala sciscianonotizie.it
Operazione anticorruzione a Caserta: arrestato il sindaco di Arienzo - Arrestato a Caserta il sindaco di Arienzo, Giuseppe Guida, con altre 16 persone per corruzione e riciclaggio. Segnala quotidianodelsud.it