Il sì di Fratelli d’Italia a Orbán qualifica la loro idea di giustizia
Mi sono a lungo interrogato sulla riforma della giustizia promossa dal governo, tanto che a luglio ho indetto io stesso un referendum tra i lettori, per vedere quanti condividevano il mio dilemma (il risultato, piuttosto sorprendente, è stato: non pochi ). Da un lato avvertivo infatti l’esigenza di ridimensionare il ruolo strabordante acquisito dalla pubblica accusa negli ultimi trent’anni; dall’altro pensavo fosse necessario contrastare una tendenza non meno pericolosa presente nel governo, e cioè quel misto di giustizialismo per i nemici (modello Bibbiano), impunitĂ per gli amici (modello Santanchè) e stato di polizia per i migranti (modello Salvini) che rappresenta la via italiana alla democrazia illiberale (modello Orbán) ed è una minaccia che non riguarda solo la giustizia, come dimostra il modo a dir poco spregiudicato in cui l’esecutivo è intervenuto sulle banche, a cominciare dalla scalata Mps-Mediobanca, o nell’occupazione della Rai e di ogni altro spazio occupabile. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il sì di Fratelli d’Italia a Orbán qualifica la loro idea di giustizia
In questa notizia si parla di: fratelli - italia
Castiglion Fiorentino, Stefania Franceschini entra in Fratelli d’Italia
Fratelli d'Italia, "Conte guarda e impara". Come stroncano l'ex premier
Fratelli d’Italia” incontra i cittadini. A Sircusa il gazebo in largo XXV Luglio Un momento molto partecipato di incontro e confronto con i cittadini e i simpatizzanti. Fratelli d’Italia ha organizzato oggi pomeriggio, un’iniziativa a cui ha partecipato l’On. Luca Cannat - facebook.com Vai su Facebook
Bilancio regionale, per Fratelli d’Italia senza rendiconto e Defr sono solo cifre presunte! https://pugliain.net/251617-bilancio-regione-puglia-fratelli-italia/… - X Vai su X