Separazione delle carriere Maschio respinge le critiche | Con questa legge diamo più autonomia ai Pm

«Una maggioranza solida, un governo stabile e una premier meno aggredibile» per il presidente della Commissione Giustizia della Camera Ciro Maschio sono questi gli elementi che hanno permesso alla maggioranza di portare, quasi, in porto la riforma della Giustizia. Eppure di tentativi ne erano stati fatti tanti, soprattutto all'epoca dei governi Berlusconi. Ma il Cavaliere era «più aggredibile ed è stato fatto oggetto di un accanimento giudiziario sulla sua persona e sulle sue aziende» ci spiega Maschio. Ma andiamo ai contenuti della riforma. I critici sostengono la tesi che una delle finalità «occulte» della riforma sia quella di portare il Pm sotto il potere esecutivo. 🔗 Leggi su Iltempo.it

separazione delle carriere maschio respinge le critiche con questa legge diamo pi249 autonomia ai pm

© Iltempo.it - Separazione delle carriere, Maschio respinge le critiche: "Con questa legge diamo più autonomia ai Pm"

In questa notizia si parla di: separazione - carriere

Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva

Separazione delle carriere, Salvini: “Riforma storica, come promesso”

Separazione delle carriere, Fratoianni (Avs): "Lo scopo è attaccare l'autonomia della magistratura" – Il video

separazione carriere maschio respingeReferendum separazione carriere: di cosa si tratta? Quando si terrà - Referendum separazione carriere: Riforma della Giustizia passata ma senza maggioranza assoluta. Da termometropolitico.it

separazione carriere maschio respingeReferendum separazione carriere, la guida. Quando sarà e cosa cambia se vince il Sì o il No - Guida completa al referendum sulla separazione delle carriere, atteso per il 2026. Scrive money.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere Maschio Respinge