Salario minimo bocciato dal Governo | Rischio contratti al ribasso
La ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone ha ribadito con fermezza la sua contrarietĂ all’introduzione del salario minimo a 9 euro l’ora, una misura fortemente sostenuta dall’opposizione e rilanciata da Elly Schlein. La proposta viene giudicata “ inadeguata ” perchĂ©, sostiene la ministra, andrebbe a irrigidire la dinamica salariale e ridurre il valore della contrattazione collettiva. Calderone boccia il salario minimo. Calderone ha parlato dal palco del Festival di Open a Parma, lo stesso dal quale si era espressa il giorno prima la leader del PD. Secondo la responsabile del Lavoro, fissare una soglia rigida avrebbe l’effetto paradossale di appiattire le retribuzioni. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Salario minimo bocciato dal Governo: “Rischio contratti al ribasso”
In questa notizia si parla di: salario - minimo
Paraguay, aumenta il salario minimo, ma c’è ancora troppa disoccupazione
Tutto quello che l’Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo
Salario minimo, Schlein: destra lo blocca ma noi non ci fermeremo
Liratv. . “Salario minimo quanto potrebbe incidere nel salernitano?” Il servizio andato in onda nel TG delle 13:55 è ora disponibile. Guarda il video completo #LiraTv #EseiProtagonista #economia #presidente #aquara #liratg #salario #minimo #quanto #potr - facebook.com Vai su Facebook
L’introduzione del salario minimo e un potenziamento dei controlli è l’unico modo per contrastare lo sfruttamento. - X Vai su X
Salario minimo bocciato dal Governo: “Rischio contratti al ribasso”; “No al salario minimo”, il governo impugna la legge della Toscana; Perché il governo impugna le leggi regionali sul salario minimo.
La guerra del governo contro il salario minimo: Toscana bocciata - Dopo la regione Puglia a gennaio scorso anche la Toscana si è vista bocciare dal governo Meloni una legge sul salario minimo a 9 euro. Segnala ilmanifesto.it
Salario minimo, il testo arriva in Senato ma il centrosinistra è su tutte le furie: ecco il motivo - In Senato si voterà nelle prossime ore la legge sul salario minimo: ecco perché il centrosinistra è scettico dopo la bocciatura di diversi emendamenti. tag24.it scrive