Revenge porn | un rischio anche per i minori Cosa sapere cosa fare

La diffusione non consensuale di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito – realizzati o sottratti da chi li condivide – configura una pratica nota come revenge porn. Il materiale, destinato a restare privato, viene reso pubblico per vendetta, ricatto, denigrazione o per esercitare molestie. Gli effetti possono essere devastanti: isolamento sociale, disagio psicologico, danni alla reputazione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: revenge - porn

Sexting, revenge porn e violazione della privacy: esperti a confronto

Revenge porn: 823 segnalazioni al Garante della privacy nel 2024. Sono triplicate

Revenge porn, la vittima chiede 50mila euro a La Russa Jr e a Gilardoni

Rischi per i minori. La Polizia Postale svela le nuove minacce cyber; Privacy, sanzioni record da 24 milioni nel 2024: il Garante avverte sui rischi dell’IA, soprattutto per i minori; Quegli orchi che adescano minori sui social e dentro le chat dei videogames.

Cerca Video su questo argomento: Revenge Porn Rischio Minori