Germania e non solo sotto assedio digitale La nuova geografia del rischio raccontata da Teti
La fotografia scattata dall’associazione di settore Bitkom è allarmante e rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme per le economie europee. Nel solo 2024, l’87% delle imprese tedesche ha dichiarato di aver subito almeno un attacco di spionaggio, sabotaggio o furto di dati. Una cifra impressionante che si traduce in un danno economico stimato in 289,2 miliardi di euro, nuovo record assoluto e +8% rispetto all’anno precedente. Il rapporto evidenzia una nuova geografia del rischio e di come il fronte digitale sia ormai la principale arena di confronto tra Stati, servizi segreti e criminalitĂ organizzata. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Germania (e non solo) sotto assedio digitale. La nuova geografia del rischio raccontata da Teti
In questa notizia si parla di: germania - sotto
Nella Germania Est la giornata dell’orgoglio è sotto attacco
Il Pisa sotto le luci della Bundesliga. Le amichevoli deluxe in Germania
Daniel Theis era rimasto a secco per tutta la finale, ma quando la Germania aveva bisogno di lui, sotto di due punti a poco più di un minuto e mezzo dalla sirena, ha messo a segno la tripla del sorpasso. Dennis Schröder, fino a quel momento fermo a 10 punti, - facebook.com Vai su Facebook
Inflazione: Italia, Francia e Spagna sotto attese aspettando Germania • L'inflazione risulta inferiore alle aspettative in Italia, Francia e Spagna. Bce verso tassi invariati a settembre - X Vai su X
Cyber-criminali. L’Italia finisce sotto attacco; Germania, minacce al mercatino di Natale di Bremerhaven su TikTok: arrestato un uomo; Città sotto assedio digitale: come un attacco hacker può bloccare la vita quotidiana.
Germania (e non solo) sotto assedio digitale. La nuova geografia del rischio raccontata da Teti - La fotografia scattata dall’associazione di settore Bitkom è allarmante e rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme per le economie europee. Si legge su formiche.net
Google sotto assedio in Europa per le cause civili (e la concorrenza dei chatbot): rischio maxi-risarcimenti da 12 miliardi - Non è solo l’avanzata travolgente dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale — capaci di intercettare e soddisfare le domande degli utenti prima ancora che questi ... Secondo corriere.it