Separazione delle carriere Rizzo | È politica vs finanza

AGI - "Il tema della separazione delle carriere è una lotta per interposto oggetto tra la politica e la magistratura. È del tutto evidente che dopo la fine della prima Repubblica l' economia globalizzata, la finanza e gli interessi economici dei grandi gruppi e delle banche hanno preso il sopravvento sulla politica, e nell'enorme spazio lasciato vuoto dall'inefficienza della politica si è inserita la magistratura. Il tema non è tanto, o perlomeno non solo, lo scontro tra la politica e la magistratura, ma tra politica ed economia neoliberista, grande finanza e interessi particolari. In questo caso, Marco Rizzo sta con la politica e con la riforma della giustizia, anche nell'ottica di avere una giustizia certa e giusta da dare a tutti i cittadini". 🔗 Leggi su Agi.it

separazione delle carriere rizzo 200 politica vs finanza

© Agi.it - Separazione delle carriere, Rizzo: "È politica vs finanza"

In questa notizia si parla di: separazione - carriere

Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva

Separazione delle carriere, Salvini: “Riforma storica, come promesso”

Separazione delle carriere, Fratoianni (Avs): "Lo scopo è attaccare l'autonomia della magistratura" – Il video

Separazione delle carriere in magistratura, il Senato approva l’articolo 2 della riforma - Procede a tappe forzate l’approvazione della riforma sulla separazione delle carriere in magistratura. Secondo ilfattoquotidiano.it

Riforma giustizia: sì del Senato a separazione carriere e nuovi Csm. Ecco cosa cambia - Con 106 voti favorevoli, il Senato approva la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Si legge su panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere Rizzo 200