Registro elettronico in tilt studente con media del 7 escluso dall’esame di Stato per 0,47% di assenze in più ma il TAR ribalta tutto scoprendo errori di sistema

Un caso emblematico quello risolto dal TAR dell'Umbria, che ha ribaltato la decisione di un istituto scolastico di Orvieto riguardo alla mancata ammissione di uno studente all'esame di Stato.  L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: registro - elettronico

Nuove disposizioni per le scuole paritarie introdotte dalla Legge 79/2025: dalle classi collaterali, al registro elettronico, dagli esami di idoneità a gli incarici nell’Infanzia

Pd, un registro elettronico per tracciare l’orario dei dipendenti. Scotto: «Il tempo del lavoro non può mangiarsi quello della vita»

Registro elettronico nelle scuole paritarie come nelle statali: non più previsto piano dematerializzazione Ministero

Registro elettronico in tilt, studente con media del 7 escluso dall'esame di Stato per 0,47% di assenze in più, ma il TAR ribalta tutto scoprendo errori di sistema; Iscrizioni scuola 2025/26 al via su Unica, ma tempi d'attesa lunghi: già 45mila genitori hanno inoltrato la domanda. Il Ministero: Nessun tilt, il sistema regge; Axios, che cosa è successo al registro elettronico delle scuole.

Cerca Video su questo argomento: Registro Elettronico Tilt Studente