Real estate reale Tutte le manovre immobiliari ed ecologiche dei Windsor
"Manco se me lo regalassero”. La maggior parte di noi, ed evidentemente anche quella dei reali britannici, la pensa così. Nessuno vuole abitare a Buckingham Palace. Con quegli stanzoni lugubri, quei drappi da cui zampillano acari, quella sensazione di sperdutezza e al contempo di essere sotto controllo delle centinaia di addetti, quegli zamponi Chippendale che sorreggono il mobilio, persino i Windsor si guardano bene dal trasferirsi negli ex appartamenti di Queen Elizabeth. Del resto, anche la Regina appena poteva se la dava a gambe levate, per trasferirsi in altri stanzoni di altri palazzi e castelli, per esempio a Balmoral e a Windsor, dove però la pressione dei londinesi, dei fotografi, dei turisti, degli impiegati era meno asfissiante. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Real estate reale. Tutte le manovre immobiliari (ed ecologiche) dei Windsor
In questa notizia si parla di: real - estate
L’estate al Real Collegio. Musica e oltre in 32 serate
Real Estate. Interni e tecnologia. Il nuovo modello di Contract district
L’estate lucchese al Real Collegio. Melodie all’ombra del campanile
Francesca Cufari Real Estate Vai su Facebook
Real estate reale. Tutte le manovre immobiliari (ed ecologiche) dei Windsor; Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente; Luca Petrichella nuovo direttore generale di Reale Immobili.
Real estate, tutte le strade portano a Roma - Si è chiusa a Roma la tre giorni della Trade Mission internazionale di FIABCI, la federazione mondiale del real estate guidata dal presidente Antonio Campagnoli. Riporta msn.com
Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente - Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di crescita del mercato dell’intelligenza artificiale applicato al mondo delle costruzion ... Come scrive msn.com