Morto dopo l’utilizzo del taser | da un primo esame non aveva patologie
Tempo di lettura: 2 minuti Da un primo esame sul corpo di Claudio Citro, 42enne morto dopo l’utilizzo del taser all’alba del 15 settembre a Massenzatico di Reggio Emilia, non risulterebbero aspetti patologici o comunque difetti congeniti, se non una lieve insufficienza mitralica. Saranno fondamentali, per avere maggiori elementi, analisi tossicologiche (per capire se avesse assunto e in che quantità droga o alcol), istologiche e della genetica forense: non si esclude una concomitanza di fattori. Sono i primissimi esiti dell’autopsia, secondo quanto riporta il Resto del Carlino. Per la morte dell’uomo, originario di Salerno, sono indagati tre poliziotti entrati in contatto con lui, quando è andato in escandescenze in un forno in via Beethoven e lo hanno fermato con la pistola elettrica in dotazione. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Morto dopo l’utilizzo del taser: da un primo esame non aveva patologie
In questa notizia si parla di: morto - dopo
Julian McMahon morto dopo una lunga malattia, addio all’attore di Streghe e Nip/Tuck
Manuel Budini morto a 16 anni, 3 giorni dopo la folle gara in scooter
Litorale Domizio, sub scomparso trovato morto dopo due giorni di ricerche - X Vai su X
Tgr Rai. . Morto in provincia di Reggio Emilia dopo essere stato colpito dal taser, tre agenti di polizia sono indagati per omicidio colposo. Nei prossimi giorni l'autopsia. Tgr Rai Emilia-Romagna Vai su Facebook
Morto dopo il taser: "Patologie cardiache lievi. Concomitanza di fattori" - Trapelano i primi risultati dell’autopsia sul corpo del 41enne Claudio Citro. ilrestodelcarlino.it scrive
Morto dopo il ‘taser’: “Quei tre poliziotti erano lì per fare il loro dovere” - Il difensore Tar quini: “Ora è necessario chiarire le sue condizioni di salute ” ... Segnala msn.com