Meloni riconosca il genocidio | sciopero della fame davanti alla Camera La protesta di Ultima generazione
Sciopero della fame da parte delle attiviste di Ultima generazione che nella mattinata di sabato 20 settembre si sono presentate davanti in piazza di Montecitorio, davanti alla Camera dei deputati. Una sola la loro richiesta, come riportato in una nota: "Il governo Meloni deve riconoscere. 🔗 Leggi su Romatoday.it
In questa notizia si parla di: meloni - riconosca
Meloni dice perché non vuole che l’Italia riconosca lo Stato di Palestina: “È troppo presto”
Colombo (FdI): “Grazie al Governo Meloni e al Ministro Santanchè, Area Camper a san Leo, investimenti senza precedenti per il turismo all'aria aperta” Da sempre camperista, non posso che esprimere soddisfazione e gratitudine al Governo Meloni e al Minist Vai su Facebook
Potete stare tranquilli. Oggi Meloni con un post ha rassicurato tutti: sul lavoro e sull’occupazione in Italia va tutto bene. E non fate i gufi ricordando che crescono gli inattivi che non studiano e non cercano più nemmeno lavoro, che crescono i dipendenti precari, - X Vai su X
Meloni riconosca il genocidio: sciopero della fame davanti alla Camera. La protesta di Ultima generazione; Ultima Generazione, sciopero della fame a oltranza di 3 donne per Gaza: «Impegno per la Flotilla e per la Palestina»; Sciopero della fame per Gaza.
"Meloni riconosca il genocidio": sciopero della fame davanti alla Camera. La protesta di Ultima generazione - Sciopero della fame da parte delle attiviste di Ultima generazione che nella mattinata di sabato 20 settembre si sono presentate davanti in piazza di Montecitorio, davanti alla Camera dei deputati. Segnala romatoday.it
PALESTINA: GLOBAL SUMUD FLOTILLA NAVIGA VERSO GAZA, MENTRE A ROMA 3 ATTIVISTE DI UG IN SCIOPERO DELLA FAME DAVANTI A MONTECITORIO - Aggiornamenti dalla navigazione della Global Sumud Flotilla sulle frequenze di Radio Onda d'Urto, mentre 3 persone sostenute da Ultima Generazione hanno iniziato uno sciopero della fame in Piazza Mont ... radiondadurto.org scrive