Imu | record di raccolta nel 2024 Il Nord versa il triplo del Sud Roma supera Milano E il Vaticano?
Roma, 20 settembre 2025 – E’ il dato storico più alto di sempre, quello relativo all’ Imu 2024. Lo Stato ha infatti incassato 16,9 miliardi, e l’aumento su base annua è del 18%, essendo stato il gettito 2023 di 14,37 miliardi di euro. Il trend di crescita è costante negli ultimi 5 anni, fatto salvo il 2023 unico anno in controtendenza. I dati sono stati elaborati dal Centro Studi Enti Locali sulla base della banca-dati Siope+ del Ministero di Economia e Finanza. Il divario fra Nord e Sud. I dati del totale 2024, sono in gran parte derivanti dalla riscossione ordinaria mentre la parte restante proviene dal recupero dell'evasione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Imu: record di raccolta nel 2024. Il Nord versa il triplo del Sud, Roma supera Milano. E il Vaticano?
In questa notizia si parla di: record - raccolta
Comieco, i numeri da record della raccolta di carta e cartone in Italia
La raccolta di Fineco nel semestre al record di 6,6 miliardi
? A Taormina la raccolta differenziata segna un record: 82,45% ad agosto 2025, quasi 20 punti in più rispetto a due anni fa. Il sindaco Cateno De Luca rivendica il risultato e risponde alle critiche: “Per troppo tempo si sono rincorsi i cosiddetti zozzoni senza ri Vai su Facebook
Boom di funghi in Liguria: record di raccolta: ecco i posti più fruttiferi - X Vai su X
Imu: record di raccolta nel 2024. Il Nord versa il triplo del Sud, Roma supera Milano. E il Vaticano?; Imu 2024 record a 16,9 miliardi: ma c’è anche l’evasione; IMU, crescita storica: ecco chi paga di più tra Nord e grandi città.
Imu: record di raccolta nel 2024. Il Nord versa il triplo del Sud, Roma supera Milano. E il Vaticano? - Anche la Chiesa è tenuta a pagare (ma non per gli immobili di culto): ecco a q ... msn.com scrive
Imu, oggi ultimo giorno per pagare il saldo 2024: ecco come fare e quando non è dovuta - Sono escluse le abitazioni principali (e assimilate) salvo quelle appartenenti alle categorie catastali A/1 ... Come scrive ilmessaggero.it