Caso Prospero 19 enne accusato di istigazione al suicidio chiede il patteggiamento il padre di Andrea | Non è giustizia

"Ho solo vergogna. Non mi sembra giustizia vera. È una presa in giro nei confronti della famiglia di Andrea e un doppio omicidio di Andrea perché non è giustizia vera". A parlare è Michele Prospero, il padre di Andrea, lo studente di Lanciano (Chieti), che si è tolto la vita a Perugia il 19 gennaio scorso mentre chattava. Dall'altra parter del computer, a incitarlo e spiegargli come compiere il gesto estremo, con un mix letale di farmaci, c'era un 19enne romano, Emiliano Volpe, conosciuto online mesi prima e mai incontrato di persona. Agli arresti domiciliari per istigazione al suicidio, Volpe ora chiede il patteggiamento. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

caso prospero 19 enne accusato di istigazione al suicidio chiede il patteggiamento il padre di andrea non 232 giustizia

© Tgcom24.mediaset.it - Caso Prospero, 19 enne accusato di istigazione al suicidio chiede il patteggiamento, il padre di Andrea: "Non è giustizia"

In questa notizia si parla di: caso - prospero

Caso Prospero: “I giudici rifiutino quel patto vergognoso. Giustizia per la morte di Andrea”

Caso Andrea, il padre Michele Prospero: “Così mio figlio viene ucciso due volte”. Dubbi sul patteggiamento a 2 anni e mezzo

Morte Andrea Prospero, studente accusato di istigazione al suicidio chiede patteggiamento; Morte Andrea Prospero: il 18enne romano accusato di istigazione al suicidio chiede patteggiamento della pena; Andrea Prospero, il suicidio in diretta Telegram. Arrestato 18enne: lo avrebbe incoraggiato.

caso prospero 19 enneCaso Prospero, il 18enne vuole patteggiare a due anni e mezzo. Il padre della vittima: "Vergognoso" - Il ragazzo accusato di istigazione al suicidio ha l'ok della procura per sostituire la pena con lavori di pubblica utilità ... Si legge su corrieredellumbria.it

caso prospero 19 enneCaso Prospero, il ragazzo accusato di induzione al suicidio chiede il patteggiamento - Il suo legale ha depositato la richiesta di due anni e mezzo di lavori di pubblica utilità. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Prospero 19 Enne