Allevatori australiani in visita al Parco
Venerdì scorso, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha ospitato una piccola delegazione di allevatori australiani, accompagnati da Paul Gibb, funzionario del governo di Canberra, accomunati dall’utilizzo del pastore maremmano abruzzese per la protezione degli animali da reddito. Il motivo della visita è stato, appunto, quello di approfondire alcune buone pratiche per la difesa della greggi dagli attacchi dei predatori. In Australia non è presente il lupo, come invece lo è anche nell’Appennino cesenate e nel territorio del Parco, ma vi è un altro predatore, il dingo, per cui alcuni allevatori hanno deciso di utilizzare proprio il cane italiano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Allevatori australiani in visita al Parco
In questa notizia si parla di: allevatori - australiani
Prato, una delegazione di allevatori australiani in visita a Manifattura Tessile Toscana
Ieri ho avuto l’occasione di partecipare a un incontro speciale a Ussita, nel cuore dei Sibillini: allevatori australiani sono venuti fin qui per conoscere una piccola realtà che alleva pecore Sopravissane, protette dai cani abruzzesi maremmani @la_sopravissana Vai su Facebook
Allevatori australiani in visita al Parco; Allevatori australiani in Casentino. Lezioni su come difendere le greggi; Allevatori australiani in visita al Parco nazionale delle Foreste casentinesi.
Allevatori australiani in Casentino. Lezioni su come difendere le greggi - Dalla tutela delle pecore a quella della biodiversità: il Parco insegna la convivenza agli ospiti str ... Segnala lanazione.it
Dall'Australia al parco delle Foreste casentinesi per scoprire come difendere le greggi dai predatori - e alcuni allevatori hanno deciso di utilizzare proprio il cane italiano ... Secondo msn.com