Scuolabus si ribalta a Buja in Fvg cinque feriti
Uno scuolabus si è ribaltato questa mattina 19 settembre dopo essersi scontrato con un’auto in Friuli. I tre adulti che erano a bordo e due bambini sono rimasti lievemente feriti. L’incidente è accaduto attorno alle 8 tra Buja e Treppo Grande, in provincia di Udine. Gli operatori della Sores Fvg (Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria) hanno immediatamente attivato il piano di maxi emergenza temendo una situazione piĂą grave. L’incidente tra scuolabus e auto. L’incidente – tra scuolabus e auto – ha coinvolto 26 persone, di cui 3 adulti e 23 bambini. I tre adulti sono stati portati in ospedale e ricoverati, le loro condizioni sono classificate in codice giallo. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: scuolabus - ribalta
Paura a Baida: Scuolabus si ribalta con bambini a bordo
Tragedia in Inghilterra, uno scuolabus si ribalta: morto un bambino, 21 i feriti
Texas, scuolabus si ribalta dopo il primo giorno di lezioni: tre feriti gravi
Scuolabus si ribalta in provincia di Udine, cinque feriti #udine #buja #treppogrande #scuolabus #19settembre - X Vai su X
+++ AUTO SI RIBALTA DOPO ESSERE FUORI STRADA +++ Paura questa notte lungo la strada Pedemontana che collega Casal Velino con Omignano. Poco dopo la mezzanotte un’automobile, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo ed è fin - facebook.com Vai su Facebook
Scuolabus si ribalta a Buja in Fvg, cinque feriti; Scuolabus con una trentina di persone a bordo si scontra con un’auto e si ribalta; A Treppo Grande un'auto si scontra con uno scuolabus, cinque feriti non gravi.
A Treppo Grande un'auto si scontra con uno scuolabus, cinque feriti non gravi - Una trentina di bambini coinvolti, due portati in ospedale, nessuno in gravi condizioni; decine di mezzi di soccorso intervenuti ... Lo riporta rainews.it
Ribaltamento di uno scuolabus tra Buja e Treppo Grande, cinque feriti lievi e 26 persone coinvolte - Incidente tra scuolabus e auto tra buja e Treppo Grande coinvolge 26 persone, con feriti lievi e medi; soccorsi tempestivi garantiscono assistenza ai bambini e indagini in corso sulle cause. gaeta.it scrive