Russia Cina e Stati Uniti | chi vince la corsa alle armi ipersoniche

Da tempo Stati Uniti, Russia e Cina hanno abbracciato strategie di sviluppo della tecnologia ipersonica per conseguire i propri obiettivi internazionali. Capaci di viaggiare a velocitĂ  superiori a 5 Mach (5400 kmh) e manovrabili con traiettorie imprevedibili per i sistemi anti-missilistici tradizionali, le armi ipersoniche sono la nuova posta in gioco nella arms race del XXI secolo. Le armi che (quasi) tutti vogliono. Il 27 gennaio di quest’anno, l’ordine esecutivo della Casa Bianca intitolato Iron Dome for America definiva “la minaccia di attacchi con missili balistici, ipersonici e da crociera” come “la minaccia piĂą catastrofica che gli Stati Uniti devono affrontare” nei confronti di “avversari pari, quasi pari e avversari canaglia rogue ”. 🔗 Leggi su It.insideover.com

russia cina e stati uniti chi vince la corsa alle armi ipersoniche

© It.insideover.com - Russia, Cina e Stati Uniti: chi vince la corsa alle armi ipersoniche

In questa notizia si parla di: russia - cina

La Cina si sta prendendo il mondo senza sparare un colpo: la strategia di Pechino tra Usa e Russia

La Cina spia la Russia: i sospetti di Mosca su Pechino

Putin non getta via niente: la Russia riconosce anche i talebani (per la prima volta nel mondo). E la Cina applaude

Forza della Siberia 2, le conseguenze per il mercato globale del gas; La distorsione delle notizie in tempo di guerra; Xi Jinping alla parata con Putin e Kim: Oggi il mondo deve scegliere ancora tra guerra e pace.

russia cina stati unitiRussia, Cina e Stati Uniti: chi vince la corsa alle armi ipersoniche - Secondo “Foreign Policy” Cina e Russia starebbero già vincendo la corsa ipersonica. Riporta msn.com

Cina e Russia mai così vicine, c’è l’accordo: “Scegliete tra pace e guerra” - Xi e Putin mai così vicini grazie agli Stati Uniti e al loro “bullismo politico”. Si legge su quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Russia Cina Stati Uniti