Quel silenzio complice sugli operai picchiati a Prato

Mentre il governo, dopo l’omicidio dell’attivista conservatore americano Charlie Kirk, si è mostrato solerte nel denunciare un supposto “clima insostenibile”, si è invece distinto per un silenzio assordante davanti a un altro gravissimo episodio di violenza: l’aggressione subita martedì a Prato da un gruppo di lavoratori, in sciopero al fine di ottenere condizioni di lavoro regolari. Un’aggressione avvenuta alla luce del sole, documentata, brutale. Eppure, ignorata. Tale episodio non è una rissa tra bande nĂ© un caso isolato: è il sintomo di un clima sempre piĂą intollerante verso chi rivendica i propri diritti, in particolare nei settori piĂą fragili del mercato del lavoro. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

quel silenzio complice sugli operai picchiati a prato

© Lanotiziagiornale.it - Quel silenzio complice sugli operai picchiati a Prato

In questa notizia si parla di: quel - silenzio

Sinner rompe il silenzio su Panichi e Badio: “Ho deciso dopo Halle. Quel che è successo è successo”

Le minacce pro Pal e quel silenzio della "libera informazione"

Garlasco, il medico della famiglia Cappa rompe il silenzio: “Cosa mi ricordo di quel giorno”

Genova 1960 è una lezione per oggi; Senza il movimento del 68 non ci sarebbe lo Statuto dei lavoratori; Quel silenzio complice sugli operai picchiati a Prato.

Cerca Video su questo argomento: Quel Silenzio Complice Operai