’Per i morti di Reggio Emilia’ Addio ad Amodei

"Compagno Ovidio Franchi, compagno Afro Tondelli, e voi Marino Serri, Reverberi e Farioli dovremo tutti quanti aver d’ora in avanti voialtri al nostro fianco per non sentirci soli". Un famoso verso della canzone ’Per i morti di Reggio Emilia’, che nel 1960 Fausto Amodei – protagonista per lungo tempo della musica e della politica torinese, ieri scomparso a 91 anni – compose per celebrare i cinque civili uccisi dalla polizia, il 7 luglio del ‘60, durante le proteste contro il governo democristiano di Ferdinando Tambroni. Nonostante la sua grande produzione di brani musicali, sempre legati a fatti realmente accaduti, ’Per i morti di Reggio Emilia’ rimane la sua canzone più nota, ancora conosciutissima ed eseguita in occasione di manifestazioni operaie e studentesche. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217per i morti di reggio emilia8217 addio ad amodei

© Ilrestodelcarlino.it - ’Per i morti di Reggio Emilia’. Addio ad Amodei

In questa notizia si parla di: morti - reggio

Reggio Emilia, ricette false con nomi di medici morti o in pensione per ottenere psicofarmaci: la truffa choc

Morti marito e moglie in un incidente frontale tra due auto a San Ferdinando (Reggio Calabria)

Addio Amodei, scrisse “Per i morti di Reggio Emilia“

Reggio Emilia, elicottero precipitato sul monte Cusna con sette morti: «Errore umano, il pilota sbagliò a valutare le condizioni meteo e colpì gli alberi» - Le vittime dell'incidente in elicottero: il pilota Corrado Levorin aveva 33 anni Sarebbe stato un «errore umano», una valutazione troppo ottimista delle complesse condizioni meteo, a provocare ... corrieredibologna.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: 8217per Morti Reggio Emilia8217