Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager
(Adnkronos) – L’Italia è fra le mete enogastronomiche più apprezzate al mondo, attirando ogni anno visitatori italiani e stranieri alla ricerca di esperienze legate al gusto. Il comparto ha assunto negli anni un peso crescente, tanto che si stima contribuisca per oltre 40 miliardi di euro all’economia nazionale – di cui 9,2 diretti, 17,2 indiretti . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: turismo - enogastronomico
Il turismo enogastronomico: "Smartphone e impianti satellitari per innovare le aziende agricole"
È tempo di nuove competenze per il turismo enogastronomico
Il corso di specializzazione in Management del Turismo Enogastronomico offre oltre 40 ore di formazione studiate per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Le lezioni, sempre accessibili su piattaforma online, sono tenute da Roberta Garibaldi Vai su Facebook
: Cibo e territorio: la Sicilia punta sul turismo enogastronomico, riconosciuta Regione Europea della Gastronomia 2025 - X Vai su X
Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager - L’Italia è fra le mete enogastronomiche più apprezzate al mondo, attirando ogni anno visitatori italiani e stranieri alla ricerca di esperienze legate al gusto. Da msn.com
Turismo enogastronomico, l’Italia è regina - L’Italia si conferma la meta ideale per il turismo attento ai prodotti gastronomici di qualità, al vino e alle destinazioni rurali. Riporta donnamoderna.com