Malattie cardiovascolari a Torino il congresso Sirm di Cardioradiologia
Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) - Migliora la diagnosi di patologie complesse, permette una maggiore accuratezza e può evitare esami più invasivi: il cardioradiologo rappresenta ormai una figura indispensabile nella lotta alle malattie cardiovascolari. Opera in sinergia col cardiologo e grazie all'analisi ed a una sempre più approfondita interpretazione delle immagini con macchine più potenti e sofisticate (anche grazie all'intelligenza artificiale) può garantire una presa in carico molto più efficace. Ma non è presente in tutti gli ospedali italiani: bisogna colmare questa lacuna e promuovere maggiormente la formazione e l'aggiornamento continuo dei Medici Radiologi favorendo l'inserimenti dei giovani in questa area cruciale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Malattie cardiovascolari, a Torino il congresso Sirm di CardioradiologiaÂ
In questa notizia si parla di: malattie - cardiovascolari
Malattie cardiache: calo storico degli infarti, ma emergono nuove sfide cardiovascolari
Fitosteroli, come aiutano a prevenire diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari: il 26 e il 30 settembre visite e servizi gratuiti nell’Aou di Sassari - X Vai su X
MALATTIE CARDIOVASCOLARI: DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE ARRIVA L’(H)OPEN WEEK DELLA FONDAZIONE ONDA. L’IMPEGNO DEL S. ANNA E DELL’AZIENDA USL DI FERRARA In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si c Vai su Facebook
Torino protagonista a Madrid: un farmaco riduce drasticamente infarti e ictus; Obesità e cuore, in Piemonte 300 mila a rischio: a Torino controlli gratis dal 13 al 15 aprile; Change in Cardiology 2025: innovazione, multidisciplinarietà e accesso al cuore del futuro.
Malattie cardiovascolari, a Torino il congresso Sirm di Cardioradiologia - Gandolfo (Sirm), 'utilizziamo strumenti molto accurati in tutte le fasi malattia, investire di più nella formazione e aggiornamento di medici radiologi dedicati' ... Come scrive adnkronos.com
A Torino il congresso internazionale Change in Cardiology 4.0 - 0', che si terrà da domani fino a sabato, al Lingotto di Torino e che ospiterà la comunità scientifica internazionale, si concentrerà sulle connessioni fra malattia ... Si legge su ansa.it