Il Festival resta a Sanremo per altri 3 anni con facoltà di proroga fino al 2030
Il Festival della Canzone Italiana resta a Sanremo, come da intesa raggiunta e annunciata poche settimane fa. Ma per quanti anni la Rai organizzerà la kermesse nella città ligure? La risposta arriva dal Consiglio di Amministrazione riunitosi ieri a Roma, presieduto dal consigliere Antonio Marano, alla presenza dell’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi. La Rai comunica di aver approvato il testo di Convenzione con il Comune di Sanremo per. .la realizzazione e la diffusione delle edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival di Sanremo, con facoltà di proroga per un ulteriore biennio. Dunque, il Festival si farà nella città dei fiori per altri tre anni, con possibilità di allungare l’intesa fino al 2030. 🔗 Leggi su Davidemaggio.it
© Davidemaggio.it - Il Festival resta a Sanremo per altri 3 anni, con facoltà di proroga fino al 2030
In questa notizia si parla di: festival - resta
Al via 'Insolito Festival': la musica cambia nome e location, ma resta ‘di casa’
Il Festival resta a Sanremo e alla Rai - X Vai su X
Dalle luminarie delle feste di piazza alle notti dei grandi festival: la luce resta protagonista. Sul palco e nel backstage, è l’energia che accende emozioni. Scopri di più ? Link in bio #luminarie #decorazioni #luci #Starluce #madeinitaly Vai su Facebook
Accordo fra Comune e Rai: il Festival resta a Sanremo; Rai, il Festival resta a Sanremo: accordo raggiunto con il Comune; Il Festival della Canzone italiana resta a Sanremo: Rai e Comune trovano l’accordo (dopo il Tar e 9 mesi di trattative).
Il Festival della canzone italiana resta a Sanremo e in RAI fino al 2028 - Il CdA ratifica l’accordo con il comune ligure per le prossime tre edizioni, con possibilità di proroga fino al 2030, e l’istituzione di un osservatorio che tra i compiti avrà quello di valutare nuove ... Si legge su engage.it
Il Festival di Sanremo resta alla Rai, torna il sereno e accordo fino al 2028 - Il Consiglio di Amministrazione della Rai si è riunito oggi a Roma sotto la presidenza del consigliere facente funzioni, Antonio Marano, con la partecipazione dell’Amministratore Delegato Giampaolo Ro ... Secondo lasicilia.it