Costruire la Pace In cammino con le scuole | Ragazzi dobbiamo scuotere le coscienze
In avvicinamento alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità del prossimo 12 ottobre, in Provincia sono stati presentati i programmi nazionale di Educazione Civica rivolti alle scuole: “Sbellichiamoci” e “Sui passi di Francesco”. Alla conferenza stampa sono intervenuti il padrone di casa Massimiliano Presciutti, la vicepresidente Laura Servi, Fabiana Cruciani coordinatrice della Rete Nazionale delle Scuole di Pace, e Flavio Lotti presidente della Fondazione PerugiAssisi. "Oggi sono presenti i dirigenti scolastici di Perugia, Gubbio, Umbertide, Torgiano- Bettona, Passignano - Tuoro e Città di Castello insieme agli studenti, studentesse e docenti dell’ITTS “A. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Costruire la Pace In cammino con le scuole: "Ragazzi, dobbiamo scuotere le coscienze"
In questa notizia si parla di: costruire - pace
Meeting di Rimini. Costruire la pace tra cultura e politica
Si può costruire pace in una terra in conflitto? La risposta è Sì. Ospite a @chiesatv2000 Padre Aurelio Gazzera, carmelitano scalzo missionario in Repubblica Centrafricana da 33 anni. Una storia di fede, determinazione e coraggio. Dalle 17.30 su TV2000. #1 - X Vai su X
Insegnare ai bambini il valore della pace significa costruire un futuro migliore per tutti. Aiutiamoli a sviluppare le abilità di scrittura e a esprimere la loro creatività attraverso queste schede di pregrafismo, dedicate ai più piccoli. Link alle schede da sta - facebook.com Vai su Facebook
Costruire la Pace In cammino con le scuole: Ragazzi, dobbiamo scuotere le coscienze; Custodire l'acqua, costruire la pace: un cammino transfrontaliero tra Ambiente, Pace e Speranza; Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità.
Costruire la Pace In cammino con le scuole: "Ragazzi, dobbiamo scuotere le coscienze" - In avvicinamento alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità del prossimo 12 ottobre, in Provincia sono stati presentati ... Riporta msn.com
SCUOLA Arcivescovo Moscone: “La scuola resti luogo dove compiere gesti concreti per costruire la pace” - Il mio augurio per questo nuovo anno scolastico è che la scuola resti un luogo dove si coltiva il coraggio di compiere gesti concreti ... Come scrive statoquotidiano.it