Così la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane
L’Istituto Gino Germani presenterà il 23 settembre nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, uno studio, a cura di Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey, dedicato a un tema delicato: le narrazioni strategiche russe che compaiono nei libri di testo delle scuole secondarie di primo grado italiane. L’iniziativa, promossa dal senatore Marco Lombardo, vedrà la partecipazione di studiosi ed esperti, tra cui Luigi Sergio Germani e l’ex ambasciatore italiano a Kyiv Pier Francesco Zazo. Lo studio si inserisce in un percorso di ricerca già avviato dall’Istituto Germani, che nel 2021 aveva analizzato i tentativi russi di influenzare media, think tank e mondo accademico in Italia. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Così la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane
In questa notizia si parla di: narrazione - putin
Tg3. . Il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai offre a Putin la possibilità di contrastare la narrazione occidentale di una Russia isolata sul piano internazionale. Il leader indiano Modi: "Con Mosca una partnership speciale e privilegiata". I Vai su Facebook
IL LORO NEMICO NON SONO I RUSSI: SIAMO NOI È DI NOI CHE HANNO PAURA Mi verrebbe da porre un interrogativo davvero semplice: perché #Putin attende? La #Russia, ormai a tutti i livelli istituzionali in #Italia e in #Europa, è descritta come un male a - X Vai su X
Così la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane - All’interno dei libri dei ragazzi italiani che affrontano per la prima volta la storia e la geografia in modo più consistente sono inserite narrazioni che riflettono la propaganda del Cremlino. Secondo formiche.net
La narrazione di Putin sull’Ucraina diventa verità - Se la giornata di ieri fosse il capitolo di un trattato, non potrebbe che intitolarsi così. Da ilmanifesto.it