Turismo accessibile percorsi incrociati in Irpinia e Sannio
Tempo di lettura: 3 minuti “ L’accessibilità è una delle finalità prioritarie del turismo, è il principio cardine del sistema turistico regionale come paradigma di sviluppo territoriale della destinazione turistica. Il partenariato pubblico-privato è un aspetto determinante che, attraverso il progetto DAMA, ci potrà consentire di raggiungere obiettivi importanti per un modello turistico diverso che non è solo modello di massimizzazione di profitto, ma di un progetto che metta al centro la persona ”. Queste le parole di Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, durante l’incontro sul tema “Turismo accessibile e aree interne” che si è tenuto oggi in Sala de Sanctis nella sede regionale di Palazzo Santa Lucia. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Turismo accessibile, percorsi incrociati in Irpinia e Sannio
In questa notizia si parla di: turismo - accessibile
Consumers' Forum, turismo accessibile mercato da 27 miliardi
turismo, milano è la terza città più accessibile in europa per turisti con disabilità
Turismo, Venezia è la quinta città più accessibile in Europa per turisti con disabilità
"Un mondo che si muove": turismo accessibile tra le Dolomiti Dal 18 al 21 settembre si terrà l'iniziativa "Un mondo che si muove", tour esperienziale da Belluno al Cadore in cui 40 persone con disabilità trascorreranno 4 giorni alla scoperta della storia, dell’art - facebook.com Vai su Facebook
Turismo accessibile, percorsi incrociati in Irpinia e Sannio.
Campania, Turismo accessibile: al via il progetto DAMA per lo sviluppo di percorsi in Irpinia e Sannio - Napoli, 18 Settembre – "L'accessibilità è una delle finalità prioritarie del turismo, è il principio cardine del sistema turistico regionale come paradigma di ... Come scrive sciscianonotizie.it
A Torino si scrive il futuro del turismo accessibile - Delegati da tutti i continenti si confronteranno su best practice, nuove frontiere dell’accessibilità e ... Si legge su vita.it