SMS truffa a nome del Centro per l’Impiego | attenzione ai numeri con prefisso 895
Negli ultimi giorni numerosi utenti in Italia stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il testo del messaggio invita a contattare un numero a pagamento (spesso con prefisso 895 ) per presunte “questioni personali” o comunicazioni urgenti. Si tratta, con ogni probabilitĂ , di un tentativo di frode telefonica: il mittente sfrutta il nome di un ente pubblico per risultare credibile e indurre il cittadino a chiamare un numero che comporta costi molto elevati. PerchĂ© il prefisso 895 è pericoloso?. I numeri che iniziano con 895 appartengono alla categoria delle numerazioni a tariffazione speciale. 🔗 Leggi su Chiccheinformatiche.com
In questa notizia si parla di: truffa - nome
Tentativi di truffa tramite Sms a nome dell’Asl: "Fate attenzione!"
Clonata la carta d'identitĂ per aprire un conto corrente a suo nome: ecco come funziona la pericolosa truffa del doppio Spid - facebook.com Vai su Facebook
Cagliari, allarme truffa: falsi messaggi a nome della Asl 8 - X Vai su X
Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMS a nome del Centro per l’Impiego; TENTATIVO DI TRUFFA, UN SEDICENTE CAF MANDA SMS CHE PROSCIUGA IL CREDITO; La truffa dell’sms del finto Caf che prosciuga il credito telefonico.
Avviso importante – Tentativi di truffa tramite SMS a nome del Centro per l’Impiego - La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Si legge su regione.campania.it
Attenzione all’SMS truffa del finto lavoro da remoto - Un nuovo SMS truffa riguardo finte posizioni lavorative sta girando in questi giorni. Come scrive focustech.it